Il CIB ha incontrato gli imprenditori agricoli pugliesi nell’ultima tappa del FarmingTour 2022
I nuovi investimenti per favorire la produzione di biogas e biometano agricolo potranno aprire le porte a nuove opportunità per il Mezzogiorno, sempre più protagonista di un percorso virtuoso di decarbonizzazione, lotta al cambiamento climatico e sviluppo di energie rinnovabili, anche in risposta al caro energia. Su questi temi e sulle opportunità tratteggiate dalle recenti normative, si sono confrontati oggi moltissimi attori locali della filiera presenti a Foggia, presso la Società Agricola Caionealleva – La Quercia.
Per l’ultima tappa del FarmingTour 2022, l’evento itinerante alla scoperta delle aziende agricole italiane del biogas e del biometano, il CIB – Consorzio Italiano Biogas ha scelto l’azienda Caionealleva per raccontare un’eccellenza del territorio pugliese, una realtà capace di coniugare una solida esperienza del settore agroalimentare con la produzione e la commercializzazione di grano duro e leguminose da seme, ma anche investimenti in ricerca e sviluppo e la produzione energetica grazie a un impianto biogas perfettamente integrato nelle attività dell’azienda agricola.
