Giornata della Terra 2021
"Tutta la vita dipende dalla terra. Non ci può essere vita senza terra e terra senza vita; si sono evolute insieme." Charles E. KelloggVisita farmingforfuture.it!https://youtu.be/UvCYD5Dhavw
EBA STATISTICAL REPORT 2020
Crescita significativa per il settore biogas e biometano EBA - European Biogas Association ha lanciato oggi la nuova edizione aggiornata del suo Statistical Report. All'interno del report vengono publicati i…
NUOVO REPORT GAS FOR CLIMATE
MARKET STATE AND TRENDS IN RENEWABLE AND LOW-CARBON GASES IN EUROPEAll'interno del nuovo report Gas for Climate ha definito un percorso fondamentale degli sviluppi necessari attraverso le catene di approvvigionamento…
PROGETTO HORIZON2020 BIKE: ONLINE IL SITOWEB DEL PROGETTO
L'Area Ricerca e Sviluppo CIB partecipa al progetto Europeo BIKE (Biofuels production at low – Iluc risK for European sustainable bioeconomy), finanziato dal programma Europeo HORIZON 2020. Lo scopo del…
AL VIA IL PRIMO IMPIANTO AGRICOLO DI BIO-GNL CON RECUPERO DELLA CO2
La svolta è arrivata grazie al ruolo fondamentale dell’agricoltura: da oggi, infatti, parte il primo impianto italiano di produzione di biometano liquefatto e anidride carbonica prodotti con il recupero di…
IL BIO-GNL È REALTÀ
EFFETTUATO IL PRIMO RIFORNIMENTO IN ITALIA DI BIO-GNL. Oggi è avvenuto il primo rifornimento di bio-GNL in Italia su un IVECO S-WAY NP. Il bio-LNG viene prodotto in provincia di…
PNRR: IL GOVERNO PREVEDE 1,92 MILIARDI PER IL BIOMETANO AGRICOLO
il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. All'interno del Piano sono previsti 1,92 miliardi di euro per lo sviluppo del biometano con progetti immediatamente cantierabili nella filiera agricola…
Sabana e-bulletin #6
Il progetto europeo SABANA “Sustainable Algae Biorefinery for Agriculture aNd Aquaculture”, di cui è partner anche il CIB, ha lo scopo di sviluppare una bioraffineria basata su microalghe su larga scala per la produzione…
LA VALORIZZAZIONE DEL MAIS: QUALE CONTRIBUTO DAI RESIDUI DI COLTIVAZIONE?
Martedì 15 dicembre si terrà l'evento di lancio del progetto Mais 100%: “La valorizzazione del mais: quale contributo dai residui di coltivazione?” Durante l’incontro sarà presentato un quadro generale della situazione…