Bandi biometano PNRR e accesso al credito – Attivarsi subito per ottenere i finanziamenti
Caro socio,
Se hai aderito ai bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), agire con tempestività sarà determinante per assicurare la realizzazione degli impianti senza ritardi, garantendoti di rientrare nei tempi previsti dal PNRR, che ricordiamo fissa la data del 30 giugno 2026 entro la quale tutti i progetti dovranno essere realizzati.
A conferma della necessità di fare presto, durante l’ultima edizione di Biogas Italy, il Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, ha annunciato che sono pervenute oltre 300 domande di partecipazione al quinto e ultimo bando biometano. Un segnale chiaro dell’importanza di cogliere da subito le opportunità disponibili con il PNRR.
Il CIB ha avviato e mantenuto un costante dialogo con gli istituti di credito, grazie al quale siamo riusciti a risolvere le problematiche di accesso al credito, della gestione delle garanzie accessorie, della cessione del credito e della bancabilità delle garanzie di origine che limitavano lo sviluppo delle iniziative. Abbiamo stipulato convenzioni con BNP Paribas, Banco BPM, Crédit Agricole e Banca Monte dei Paschi di Siena per facilitare il dialogo con voi, Soci, e per fornirvi le migliori condizioni possibili.
Risolti i problemi, ora l’accesso tempestivo al credito rappresenta un fattore strategico per poter finanziare i progetti in modo rapido ed efficace e non disperdere tempo utile che serve per la realizzazione dei cantieri.
Se vogliamo far partire le numerose iniziative che hanno partecipato al quinto bando è necessario non aspettare la pubblicazione delle graduatorie ma attivarsi subito e avviare le interlocuzioni con gli istituti bancari per avviare l’iter necessario per ottenere i finanziamenti
Il Direttore CIB
Christian Curlisi
